


Liturgia delle Ore โ Vespri
SAN MICHELE ARCANGELO
V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
Inno
O Cristo, Verbo del Padre,
re glorioso fra gli angeli,
luce e salvezza del mondo,
in te crediamo.
Cibo e bevanda di vita,
balsamo, veste, dimora,
forza, rifugio, conforto,
in te speriamo.
Illumina col tuo Spirito
l’oscura notte del male,
orienta il nostro cammino
incontro al Padre. Amen.
Oppure:
Angelum pacis Mรญchael ad istam,
Christe, demรญtti rogitรกmus aulam,
cuncta quo crebro veniรฉnte crescant
prรณspera nobis.
Angelus fortis Gรกbriel, ut hostem
pellat antรญquum, vรณlitet supรฉrne,
sรฆpius templum cรบpiens favรฉndo
vรญsere nostrum.
Angรฉlum nobis mรฉdicum salรบtis
mitte de cรฆlis Rรกphael, ut omnes
sanet รฆgrรณtos paritรฉrque nostros
dรญrigat actus.
Christe, sanctรณrum decus angelรณrum,
adsit illรณrum chorus usque nobis,
ut simul tandem Trรญadi per รฆvum
cรกrmina demus. Amen.
1^ Antifona
La tua gloria, o Dio,
รจ cantata dagli angeli
nell’alto dei cieli.
SALMO 8
O Signore, nostro Dio, โ
quanto รจ grande il tuo nome
su tutta la terra: *
โ sopra i cieli si innalza la tua magnificenza.
Con la bocca dei bimbi e dei lattanti โ
affermi la tua potenza contro i tuoi avversari, *
per ridurre al silenzio nemici e ribelli.
Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita, *
la luna e le stelle che tu hai fissate,
che cosa รจ l’uomo perchรฉ te ne ricordi, *
il figlio dell’uomo perchรฉ te ne curi?
Eppure l’hai fatto poco meno degli angeli, *
di gloria e di onore lo hai coronato:
gli hai dato potere sulle opere delle tue mani, *
tutto hai posto sotto i suoi piedi;
tutti i greggi e gli armenti, *
tutte le bestie della campagna;
gli uccelli del cielo e i pesci del mare, *
che percorrono le vie del mare.
O Signore, nostro Dio, *
quanto รจ grande il tuo nome su tutta la terra!
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.
1^ Antifona
La tua gloria, o Dio,
รจ cantata dagli angeli
nell’alto dei cieli.
2^ Antifona
Alla presenza degli angeli
canto per te.
SALMO 137
Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore: *
hai ascoltato le parole della mia bocca.
A te voglio cantare davanti agli angeli, *
mi prostro verso il tuo tempio santo.
Rendo grazie al tuo nome *
per la tua fedeltร e la tua misericordia:
hai reso la tua promessa *
piรน grande di ogni fama.
Nel giorno in cui t’ho invocato, mi hai risposto, *
hai accresciuto in me la forza.
Ti loderanno, Signore, tutti i re della terra *
quando udranno le parole della tua bocca.
Canteranno le vie del Signore, *
perchรฉ grande รจ la gloria del Signore;
eccelso รจ il Signore e guarda verso l’umile *
ma al superbo volge lo sguardo da lontano.
Se cammino in mezzo alla sventura, *
tu mi ridoni vita;
contro l’ira dei miei nemici stendi la mano *
e la tua destra mi salva.
Il Signore completerร per me l’opera sua. *
Signore, la tua bontร dura per sempre:
non abbandonare *
l’opera delle tue mani.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.
2^ Antifona
Alla presenza degli angeli
canto per te.
3^ Antifona
Vidi davanti al trono di Dio
l’Agnello immolato:
e intesi voci di molti angeli.
CANTICO Cfr. Col 1, 3. 12-20
Ringraziamo con gioia Dio, *
Padre del Signore nostro Gesรน Cristo,
perchรฉ ci ha messi in grado di partecipare *
alla sorte dei santi nella luce,
ci ha liberati dal potere delle tenebre, *
e ci ha trasferiti nel regno del suo Figlio diletto,
per opera del quale abbiamo la redenzione, *
la remissione dei peccati.
Cristo รฉ immagine del Dio invisibile, *
generato prima di ogni creatura;
รฉ prima di tutte le cose *
e tutte in lui sussistono.
Tutte le cose sono state create per mezzo di lui *
e in vista di lui:
quelle nei cieli e quelle sulla terra, *
quelle visibili e quelle invisibili.
Egli รจ anche il capo del corpo, che รฉ la Chiesa; *
รฉ il principio di tutto,
il primogenito di coloro che risuscitano dai morti, *
per ottenere il primato su tutte le cose.
Piacque a Dio di fare abitare in lui ogni pienezza, *
per mezzo di lui riconciliare a sรฉ tutte le cose,
rappacificare con il sangue della sua croce *
gli esseri della terra e quelli del cielo.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.
3^ Antifona
Vidi davanti al trono di Dio
l’Agnello immolato:
e intesi voci di molti angeli.
Lettura Breve Ap 1, 4b-5
Grazia a voi e pace da Colui che รจ, che era e che viene, dai sette spiriti che stanno davanti al suo trono, e da Gesรน Cristo, il testimone fedele, il primogenito dei morti e il principe dei re della terra, che ci ama e ci ha liberati dai nostri peccati con il suo sangue.
Responsorio Breve
R. Saliva a Dio * il profumo degli incensi.
Saliva a Dio il profumo degli incensi.
V. Dalla mano dell’angelo
il profumo degli incensi.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Saliva a Dio il profumo degli incensi.
Antifona al Magnificat
L’angelo Gabriele disse a Maria:
Concepirai un figlio, lo darai alla luce
e lo chiamerai Gesรน.
CANTICO DELLA BEATA VERGINE (Lc 1, 46-55)
Esultanza dell’anima nel Signore
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perchรฉ ha guardato l’umiltร della sua serva. *
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e Santo รจ il suo nome:
di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
Antifona al Magnificat
L’angelo Gabriele disse a Maria:
Concepirai un figlio, lo darai alla luce
e lo chiamerai Gesรน.
Intercessioni
Innalziamo a Dio Padre la nostra preghiera, perchรฉ ci renda docili come gli angeli all’ascolto della sua parola. Diciamo insieme:
Re degli angeli, ascoltaci.
Signore, accogli, per le mani degli angeli, le nostre preghiere,
– salgano a te come il profumo dell’incenso.
Gradisci il nostro sacrificio di lode,
– lo affidiamo agli angeli perchรฉ te lo presentino.
Dona anche a noi di cantare la tua gloria nell’alto dei cieli,
– e di annunziare la pace agli uomini che tu ami.
Fa’ che al termine della vita gli angeli ci introducano nella tua dimora eterna,
– e nella comunitร gioiosa dei santi.
Il tuo grande araldo san Michele sia la guida dei defunti,
– verso la luce che non tramonta mai.
Padre nostro.
Orazione
O Dio, che chiami gli angeli e gli uomini a cooperare al tuo disegno di salvezza, concedi a noi, pellegrini sulla terra, la protezione degli spiriti beati, che in cielo stanno davanti a te per servirti e contemplano la gloria del tuo volto. Per il nostro Signore.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
R. Amen.
Grazie alle classi 1973-74-75
Grazie alle classi 1976-77
Inno a San Micchele
Dal Ciel, possente Arcangelo
Osserva i nostri affanni
Che senza posa crescono
Col crescere degli anni
Michele eccelso principe
Dimostra il tuo valore
Salve i figli tuoi da ogni mal fatal
Salve i figli tuoi da ogni mal fatal
La terra, i sensi, il demone,
Ti fan crudele guerra;
il ciel raddoppia i fulmini
per desolar della terra.
Michele eccelso principe
Dimostra il tuo valore
Salve i figli tuoi da ogni mal fatal
Salve i figli tuoi da ogni mal fatal
PARROCCHIA S MARIA E S BIAGIO
IN S ANGELO ROMANO
Vespri S MICCELE
ESPOSIZIONE DEL SANTISSIMO SACRAMENTO
V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
Inno
Dio, che all’alba dei tempi
creasti la luce nuova,
accogli il nostro canto,
mentre scende la sera.
Veglia sopra i tuoi figli
pellegrini nel mondo;
la morte non ci colga
prigionieri del male.
La tua luce risplenda
nell’intimo dei cuori,
e sia pegno e primizia
della gloria dei cieli.
Te la voce proclami,
o Dio trino e unico,
te canti il nostro cuore,
te adori il nostro spirito. Amen.
I Antifona
La tua parola รจ lampada ai miei passi
e luce alla mia strada, alleluia.
SALMO 118, 105-112 XIV (Num) Promessa di osservare i comandamenti di Dio
Questo รจ il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io vi ho amati (Gv 15, 12).
Lampada per i miei passi รจ la tua parola, *
luce sul mio cammino.
Ho giurato, e lo confermo, *
di custodire i tuoi precetti di giustizia.
Sono stanco di soffrire, Signore, *
dammi vita secondo la tua parola.
Signore, gradisci le offerte delle mie labbra, *
insegnami i tuoi giudizi.
La mia vita รจ sempre in pericolo, *
ma non dimentico la tua legge.
Gli empi mi hanno teso i loro lacci, *
ma non ho deviato dai tuoi precetti.
Mia ereditร per sempre sono i tuoi insegnamenti, *
sono essi la gioia del mio cuore.
Ho piegato il mio cuore ai tuoi comandamenti, *
in essi รจ la mia ricompensa per sempre.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
I Antifona
La tua parola รจ lampada ai miei passi
e luce alla mia strada, alleluia.
II Antifona
Dinanzi al tuo volto, Signore,
gioia senza fine, alleluia.
SALMO 15 Il Signore รจ mia ereditร Dio ha resuscitato Gesรน, sciogliendolo dalle angosce della morte (At 2, 24).
Proteggimi, o Dio: *
in te mi rifugio.
Ho detto a Dio: ยซSei tu il mio Signore, *
senza di te non ho alcun beneยป.
Per i santi, che sono sulla terra, uomini nobili, *
รจ tutto il mio amore.
Si affrettino altri a costruire idoli: โ
io non spanderรฒ le loro libazioni di sangue, *
nรฉ pronunzierรฒ con le mie labbra i loro nomi.
Il Signore รจ mia parte di ereditร e mio calice: *
nelle tue mani รจ la mia vita.
Per me la sorte รจ caduta su luoghi deliziosi, *
la mia ereditร รจ magnifica.
Benedico il Signore che mi ha dato consiglio; *
anche di notte il mio cuore mi istruisce.
Io pongo sempre innanzi a me il Signore, *
sta alla mia destra, non posso vacillare.
Di questo gioisce il mio cuore, โ
esulta la mia anima; *
anche il mio corpo riposa al sicuro,
perchรฉ non abbandonerai la mia vita nel sepolcro, *
nรฉ lascerai che il tuo santo veda la corruzione.
Mi indicherai il sentiero della vita, โ
gioia piena nella tua presenza, *
dolcezza senza fine alla tua destra.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
II Antifona
Dinanzi al tuo volto, Signore,
gioia senza fine, alleluia.
III Antifona
Cielo e terra si pieghino
al nome di Cristo Signore, alleluia.
CANTICO Fil 2, 6-11 Cristo servo di Dio Cristo Gesรน, pur essendo di natura divina, *
non considerรฒ un tesoro geloso
la sua uguaglianza con Dio;
ma spogliรฒ se stesso, โ
assumendo la condizione di servo *
e divenendo simile agli uomini;
apparso in forma umana, umiliรฒ se stesso โ
facendosi obbediente fino alla morte *
e alla morte di croce.
Per questo Dio l’ha esaltato *
e gli ha dato il nome
che รจ al di sopra di ogni altro nome;
perchรฉ nel nome di Gesรน ogni ginocchio si pieghi โ
nei cieli, sulla terra *
e sotto terra;
e ogni lingua proclami
che Gesรน Cristo รจ il Signore, *
a gloria di Dio Padre.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
III Antifona
Cielo e terra si pieghino
al nome di Cristo Signore, alleluia.
Lettura Breve Col 1, 2b-6
Grazia a voi e pace da Dio,
Padre nostro Noi rendiamo continuamente grazie a Dio, Padre del Signore nostro Gesรน Cristo, nelle nostre preghiere per voi, per le notizie ricevute circa la vostra fede in Cristo Gesรน, e la caritร che avete verso tutti i santi, in vista della speranza che vi attende nei cieli. Di questa speranza voi avete giร udito l’annunzio dalla parola di veritร del vangelo il quale รจ giunto a voi, come pure in tutto il mondo fruttifica e si sviluppa; cosรฌ anche fra voi dal giorno in cui avete ascoltato e conosciuto la grazia di Dio nella veritร .
Responsorio Breve
R. Dal sorgere del sole fino al tramonto * lodate il nome del Signore.
Dal sorgere del sole fino al tramonto lodate il nome del Signore.
V. L’immensa sua gloria supera i cieli:
lodate il nome del Signore.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Dal sorgere del sole fino al tramonto lodate il nome del Signore.
Antifona al Magnificat
Anno A: Se il peccatore lascia l’ingiustizia
e agisce onestamente, avrร la vita, dice il Signore.
Anno B: Fossero tutti profeti nel popolo di Dio
e volesse il Signore dare il suo Spirito!
Anno C: Se non ascoltano Mosรจ e i profeti,
non crederanno nemmeno se uno risuscita dai morti.
Cantico della Beata Vergine (Lc 1, 46-55)
Esultanza dell’anima nel Signore
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perchรฉ ha guardato l’umiltร della sua serva. *
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e Santo รจ il suo nome:
di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
Antifona al Magnificat
Anno A: Se il peccatore lascia l’ingiustizia
e agisce onestamente, avrร la vita, dice il Signore.
Anno B: Fossero tutti profeti nel popolo di Dio
e volesse il Signore dare il suo Spirito!
Anno C: Se non ascoltano Mosรจ e i profeti,
non crederanno nemmeno se uno risuscita dai morti.
Intercessioni
Dio aiuta e protegge il popolo che ha scelto e lo chiama alla beatitudine del suo regno. Memori dei suoi benefici, diciamo:
Noi confidiamo in te, Signore.
Noi ti preghiamo, Signore, per il nostro papa N. e per il nostro vescovo N.,
– guidali e proteggili con il tuo Spirito.
Fa’ che i nostri fratelli infermi si sentano partecipi della passione del tuo Figlio,
– e ne condividano la grazia e la consolazione.
Guarda con bontร le famiglie senza tetto,
– fa’ che abbiano una casa e un posto sicuro nella societร .
Dona e conserva i frutti della terra e del lavoro,
– perchรฉ nessun uomo sia privo del pane quotidiano.
Accogli fra le braccia della tua misericordia i nostri defunti,
– concedi loro il riposo eterno.
Padre nostro
Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontร ,
come in cielo cosรฌ in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci indurre in tentazione,
ma liberaci dal male.
ATTO DI CONSACRAZIONE
AL SACRO CUORE DI GESร
C – O Gesรน dolcissimo, o Redentore del genere umano,
guarda a noi umilmente prostrati dinanzi al tuo altare.
Noi siamo tuoi e tuoi vogliamo essere e, per poter vivere a te piรน strettamente congiunti, ecco che ognuno di noi
oggi spontaneamente si consacra al tuo Sacratissimo Cuore.
Molti purtroppo non ti conobbero mai, molti, disprezzando i tuoi comandamenti, ti ripudiarono.
O benignissimo Gesรน, abbi misericordia degli uni e degli altri, e attira tutti al tuo Cuore Santissimo.
O Signore, sii il Re non solo dei fedeli che non si allontanarono mai da te, ma anche dei figli prodighi che ti abbandonarono;
fa’ che questi quanto prima ritornino alla tua casa paterna.
Sii il Re di coloro che vivono nell’inganno dell’errore
o per discordia da te separati;
richiamali al porto della veritร e all’unitร della fede,
affinchรฉ in breve si faccia un solo ovile sotto un solo pastore.
Elargisci, o Signore, incolumitร sicura alla tua Chiesa,
elargisci a tutti i popoli la tranquillitร dell’ordine;
fa’ che da un capo all’altro della terra risuoni quest’unica voce: sia lode a quel Cuore Divino da cui venne la nostra salvezza; a lui si canti Gloria ed Onore nei secoli. T – Amen.
Tantum ergo
Tantum ergo Sacramรฉntum venerรฉmur cรฉrnui:
et antรญcuum documรฉntum novo cedat rรญtui:
praestet fides supplemรฉntum sรฉnsuum defรฉctui.
Genitรณri, Genitรณque laus et jubilรกtio,
salus, hรณnor, virtus quoque sit et benedรญctio:
procedรฉnti ad utrรณque
cรณmpar sit laudรกtio. Amen.
C โ Hai dato loro il Pane disceso dal cielo.
T โ Che porta in sรฉ ogni dolcezza.
P โ Preghiamo.
C โ Concedi, o Dio Padre, ai tuoi fedeli di innalzare un canto di lode allโAgnello immolato per noi e nascosto in questo santo mistero, e faโ che un giorno possiamo contemplarlo nello splendore della tua gloria. Per Cristo nostro Signore. T โ Amen.
Il Celebrante indossa il velo omerale. Poi prende lโostensorio e benedice i fedeli con il Santissimo Sacramento (senza dire nulla).
Poi prosegue:
Dio sia benedetto
Benedetto il Suo santo Nome.
Benedetto Gesรน Cristo, vero Dio e vero Uomo.
Benedetto il Nome di Gesรน.
Benedetto il Suo sacratissimo Cuore.
Benedetto il Suo preziosissimo Sangue.
Benedetto Gesรน nel SS. Sacramento dellโaltare.
Benedetto lo Spirito Santo Paraclito.
Benedetta la gran Madre di Dio, Maria Santissima.
Benedetta la Sua santa e Immacolata Concezione.
Benedetta la Sua gloriosa Assunzione.
Benedetto il Nome di Maria, Vergine e Madre.
Benedetto S. Giuseppe, Suo castissimo Sposo.
Benedetto Dio nei Suoi Angeli e nei Suoi Santi.
Il Santissimo Sacramento viene riposto nel tabernacolo. Tutti si mettono in piedi.
La celebrazione si puรฒ concludere cantando lโantifona mariana โSalve Reginaโ in gregoriano.
Grazie alle classi 1972
Grazie alle classi 1973-74-75
Inno a San Micchele
S angelo romano
Dal Ciel, possente Arcangelo
Osserva i nostri affanni
Che senza posa crescono
Col crescere degli anni
Michele eccelso principe
Dimostra il tuo valore
Salve i figli tuoi da ogni mal fatal
Salve i figli tuoi da ogni mal fatal
La terra, i sensi, il demone,
Ti fan crudele guerra;
il ciel raddoppia i fulmini
per desolar della terra.
Michele eccelso principe
Dimostra il tuo valore
Salve i figli tuoi da ogni mal fatal
Salve i figli tuoi da ogni mal fatal
SANTA LIBERATA
Vergine e Martire
VESPRI
V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
Inno
O Dio, dei santi martiri,
ereditร e corona,
benedici il tuo popolo.
Nel nome di santa LIBERATA
perdona i nostri debiti,
rinnova i nostri cuori.
Testimone di Cristo,
confermรฒ col suo sangue
l’annunzio della fede.
Amico del Signore,
egli giunse alla gloria
per la via della croce.
La luce del tuo martire
ci guidi nel cammino
verso la mรจta eterna.
Sia onore e gloria al Padre,
al Figlio e al Santo Spirito
nei secoli dei secoli. Amen.
1^ Antifona
Risanami, Signore,
ho peccato contro di te.
SALMO 40 Preghiera di un malato
Uno di voi mi tradirร , uno che mangia con me (cfr. Mc 14, 18).
Beato l’uomo che ha cura del debole, *
nel giorno della sventura il Signore lo libera.
Veglierร su di lui il Signore, โ
lo farร vivere beato sulla terra, *
non lo abbandonerร alle brame dei nemici.
Il Signore lo sosterrร sul letto del dolore. *
Gli darai sollievo nella sua malattia.
Io ho detto: ยซPietร di me, Signore; *
risanami, contro di te ho peccatoยป.
I nemici mi augurano il male: *
ยซQuando morirร e perirร il suo nome?ยป.
Chi viene a visitarmi dice il falso, โ
il suo cuore accumula malizia *
e uscito fuori sparla.
Contro di me sussurrano insieme i miei nemici, *
contro di me pensano il male:
ยซUn morbo maligno su di lui si รจ abbattuto, *
da dove si รจ steso non potrร rialzarsiยป.
Anche l’amico in cui confidavo, โ
anche lui, che mangiava il mio pane, *
alza contro di me il suo calcagno.
Ma tu, Signore, abbi pietร e sollevami, *
che io li possa ripagare.
Da questo saprรฒ che tu mi ami *
se non trionfa su di me il mio nemico;
per la mia integritร tu mi sostieni, *
mi fai stare alla tua presenza per sempre.
Sia benedetto il Signore, Dio d’Israele, *
da sempre e per sempre.
Amen, amen.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.
1^ Antifona
Risanami, Signore,
ho peccato contro di te.
2^ Antifona
Il Signore dell’universo รจ con noi,
rifugio e salvezza รจ il nostro Dio.
SALMO 45 Dio rifugio e forza del suo popolo
Sarร chiamato Emmanuele, che significa Dio con noi (Mt 1, 23).
Dio รจ per noi rifugio e forza, *
aiuto sempre vicino nelle angosce.
Perciรฒ non temiamo se trema la terra, *
se crollano i monti nel fondo del mare.
Fremano, si gonfino le sue acque, *
tremino i monti per i suoi flutti.
Un fiume e i suoi ruscelli rallegrano la cittร di Dio, *
la santa dimora dell’Altissimo.
Dio sta in essa: non potrร vacillare; *
la soccorrerร Dio, prima del mattino.
Fremettero le genti, i regni si scossero; *
egli tuonรฒ, si sgretolรฒ la terra.
Il Signore degli eserciti รจ con noi, *
nostro rifugio รจ il Dio di Giacobbe.
Venite, vedete le opere del Signore, *
egli ha fatto portenti sulla terra.
Farร cessare le guerre sino ai confini della terra, โ
romperร gli archi e spezzerร le lance, *
brucerร con il fuoco gli scudi.
Fermatevi e sappiate che io sono Dio, *
eccelso tra le genti, eccelso sulla terra.
Il Signore degli eserciti รจ con noi, *
nostro rifugio รจ il Dio di Giacobbe.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.
2^ Antifona
Il Signore dell’universo รจ con noi,
rifugio e salvezza รจ il nostro Dio.
3^ Antifona
Tutte le genti verranno ad adorarti, Signore.
CANTICO Cfr. Ap 15, 3-4 Inno di adorazione e di lode
Grandi e mirabili sono le tue opere, โ
o Signore Dio onnipotente; *
giuste e veraci le tue vie, o Re delle genti!
Chi non temerร il tuo nome, โ
chi non ti glorificherร , o Signore? *
Tu solo sei santo!
Tutte le genti verranno a te, Signore, โ
davanti a te si prostreranno, *
perchรฉ i tuoi giusti giudizi si sono manifestati.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo. Come era nel principio, e ora e sempre, *nei secoli dei secoli. Amen.
3^ Antifona
Tutte le genti verranno ad adorarti, Signore.
Lettura Breve 1 Pt 4, 13-14
Carissimi nella misura in cui partecipate alle sofferenze di Cristo, rallegratevi, perchรฉ anche nella rivelazione della sua gloria possiate rallegrarvi ed esultare. Beati voi, se venite insultati per il nome di Cristo, perchรฉ lo Spirito della gloria e lo Spirito di Dio riposa su di voi.
Responsorio
O Dio, ci hai messo alla prova * e ci hai dato sollievo.
O Dio, ci hai messo alla prova e ci hai dato sollievo.
V. Ci hai saggiati nel fuoco, come l’argento,
e ci hai dato sollievo.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
O Dio, ci hai messo alla prova e ci hai dato sollievo.
Antifona al Magnificat
La vergine S LIBERATA
portava sempre nel cuore
l’Evangelo di Cristo,
e giorno e notte parlava con Dio.
CANTICO DELLA BEATA VERGINE (Lc 1, 46-55)
Esultanza dell’anima nel Signore
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perchรฉ ha guardato l’umiltร della sua serva. *
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e Santo รจ il suo nome:
di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
Antifona al Magnificat
La vergine S LIBERATA
portava sempre nel cuore
l’Evangelo di Cristo,
e giorno e notte parlava con Dio.
Intercessioni
Nell’ora in cui Cristo, re dei martiri, offri per noi la sua vita nella cena pasquale e nell’oblazione cruenta sulla croce, s’innalzi a lui la lode della Chiesa:
Noi ti lodiamo e di adoriamo, Signore.
Noi ti lodiamo e ti adoriamo, o Cristo, causa e modello di ogni martirio, perchรฉ ci hai amati sino alla fine,
– noi ti lodiamo e ti adoriamo, Signore.
Perchรฉ hai chiamato i peccatori pentiti al premio della vita eterna,
– noi ti lodiamo e ti adoriamo, Signore.
Perchรฉ hai comandato alla tua Chiesa di offrire il sangue della nuova ed eterna alleanza, sparso per la remissione dei peccati,
– noi ti lodiamo e ti adoriamo, Signore.
Perchรฉ in questo giorno ci hai dato la grazia di perseverare nella fede,
– noi ti lodiamo e ti adoriamo, Signore.
Perchรฉ hai associato molti fratelli alla tua morte redentrice,
– noi ti lodiamo e ti adoriamo, Signore.
Padre nostro.
Padre nostro, โฆโฆ.
Orazione
Ascolta, Signore, la nostra preghiera e per intercessione di santa S LIBERATA, vergine e martire, rendici degni di cantare le tue lodi. Per il nostro Signore.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
R. Amen.
PREGHIERA A SANTA LIBERATA
O gloriosissima Vergine Santa Liberata, che da Dio, con Nome, otteneste ancora il dono di liberatrice dei mali ed infermitร da cui in questa misera siamo soggetti Vi prego col piรน intimo del mio cuore, a camparmi da qualunque infermitร e pericolo che possa sovrastarmi, Ma poichรฉ poco, anzi nulla mi gioverebbe l’ottenere
da Voi la sanitร del corpo, quando fossi infermo nell’anima, perciรฒ umilmente vi supplico a liberarmi dal peccato, che รจ l’unica infermitร che dello spirito. Finalmente, nel punto estremo della mia vita, finchรฉ gl’infernali nemici faranno ogni sforzo per riportare di me vittoria e rendermi eternamente loro schiavo, Voi m’assistete, o gran Santa, liberandomi in quelle angustie dalle insidie del comune nemico, acciรฒ possa passare felicemente in porto all’eterna salute. Amen.
INNO A S. LIBERATA
TU FAI GRAZIE TUTTI I GIORNI,
O GLORIOSA LIBERATA,
PER TE GRAZIA A NOI SIA DATA
DI GODER CON TE GESUโ
TU FAI GRAZIE โฆโฆ.
VOLGI A NOI PIETOSO IL GUARDO
NOSTRA SANTA PROTETTRICE
TU SIA A NOI LIBERATRICE
DAI NEMICI DI QUAGGIUโ
VOLGI A NOI โฆโฆ
GRAZIE ALLA CLASSE 1972
GRAZIE ALLE CLASSI 1973-74-75
XXVI SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO | Mercoledi
Santi Michele, Gabriele e Raffaele Arcangeli
Vespri
V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
Inno
O Cristo, Verbo del Padre,
re glorioso fra gli angeli,
luce e salvezza del mondo,
in te crediamo.
Cibo e bevanda di vita,
balsamo, veste, dimora,
forza, rifugio, conforto,
in te speriamo.
Illumina col tuo Spirito
l’oscura notte del male,
orienta il nostro cammino
incontro al Padre. Amen.
Oppure:
Angelum pacis Mรญchael ad istam,
Christe, demรญtti rogitรกmus aulam,
cuncta quo crebro veniรฉnte crescant
prรณspera nobis.
Angelus fortis Gรกbriel, ut hostem
pellat antรญquum, vรณlitet supรฉrne,
sรฆpius templum cรบpiens favรฉndo
vรญsere nostrum.
Angรฉlum nobis mรฉdicum salรบtis
mitte de cรฆlis Rรกphael, ut omnes
sanet รฆgrรณtos paritรฉrque nostros
dรญrigat actus.
Christe, sanctรณrum decus angelรณrum,
adsit illรณrum chorus usque nobis,
ut simul tandem Trรญadi per รฆvum
cรกrmina demus. Amen.
I AntifonaLa tua gloria, o Dio,
รจ cantata dagli angeli
nell’alto dei cieli.
SALMO 8
O Signore, nostro Dio, โ
quanto รจ grande il tuo nome
su tutta la terra: *
โ sopra i cieli si innalza la tua magnificenza.
Con la bocca dei bimbi e dei lattanti โ
affermi la tua potenza contro i tuoi avversari, *
per ridurre al silenzio nemici e ribelli.
Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita, *
la luna e le stelle che tu hai fissate,
che cosa รจ l’uomo perchรฉ te ne ricordi, *
il figlio dell’uomo perchรฉ te ne curi?
Eppure l’hai fatto poco meno degli angeli, *
di gloria e di onore lo hai coronato:
gli hai dato potere sulle opere delle tue mani, *
tutto hai posto sotto i suoi piedi;
tutti i greggi e gli armenti, *
tutte le bestie della campagna;
gli uccelli del cielo e i pesci del mare, *
che percorrono le vie del mare.
O Signore, nostro Dio, *
quanto รจ grande il tuo nome su tutta la terra!
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.
I AntifonaLa tua gloria, o Dio,
รจ cantata dagli angeli
nell’alto dei cieli.
II AntifonaAlla presenza degli angeli
canto per te.
SALMO 137
Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore: *
hai ascoltato le parole della mia bocca.
A te voglio cantare davanti agli angeli, *
mi prostro verso il tuo tempio santo.
Rendo grazie al tuo nome *
per la tua fedeltร e la tua misericordia:
hai reso la tua promessa *
piรน grande di ogni fama.
Nel giorno in cui t’ho invocato, mi hai risposto, *
hai accresciuto in me la forza.
Ti loderanno, Signore, tutti i re della terra *
quando udranno le parole della tua bocca.
Canteranno le vie del Signore, *
perchรฉ grande รจ la gloria del Signore;
eccelso รจ il Signore e guarda verso l’umile *
ma al superbo volge lo sguardo da lontano.
Se cammino in mezzo alla sventura, *
tu mi ridoni vita;
contro l’ira dei miei nemici stendi la mano *
e la tua destra mi salva.
Il Signore completerร per me l’opera sua. *
Signore, la tua bontร dura per sempre:
non abbandonare *
l’opera delle tue mani.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.
II AntifonaAlla presenza degli angeli
canto per te.
III AntifonaVidi davanti al trono di Dio
l’Agnello immolato:
e intesi voci di molti angeli.
CANTICO Cfr. Col 1, 3. 12-20
Ringraziamo con gioia Dio, *
Padre del Signore nostro Gesรน Cristo,
perchรฉ ci ha messi in grado di partecipare *
alla sorte dei santi nella luce,
ci ha liberati dal potere delle tenebre, *
e ci ha trasferiti nel regno del suo Figlio diletto,
per opera del quale abbiamo la redenzione, *
la remissione dei peccati.
Cristo รฉ immagine del Dio invisibile, *
generato prima di ogni creatura;
รฉ prima di tutte le cose *
e tutte in lui sussistono.
Tutte le cose sono state create per mezzo di lui *
e in vista di lui:
quelle nei cieli e quelle sulla terra, *
quelle visibili e quelle invisibili.
Egli รจ anche il capo del corpo, che รฉ la Chiesa; *
รฉ il principio di tutto,
il primogenito di coloro che risuscitano dai morti, *
per ottenere il primato su tutte le cose.
Piacque a Dio di fare abitare in lui ogni pienezza, *
per mezzo di lui riconciliare a sรฉ tutte le cose,
rappacificare con il sangue della sua croce *
gli esseri della terra e quelli del cielo.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.
III AntifonaVidi davanti al trono di Dio
l’Agnello immolato:
e intesi voci di molti angeli.
Lettura BreveAp 1, 4b-5
Grazia a voi e pace da Colui che รจ, che era e che viene, dai sette spiriti che stanno davanti al suo trono, e da Gesรน Cristo, il testimone fedele, il primogenito dei morti e il principe dei re della terra, che ci ama e ci ha liberati dai nostri peccati con il suo sangue.
Responsorio BreveR. Saliva a Dio * il profumo degli incensi.
Saliva a Dio il profumo degli incensi.
V. Dalla mano dell’angelo
il profumo degli incensi.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Saliva a Dio il profumo degli incensi.
Antifona al MagnificatL’angelo Gabriele disse a Maria:
Concepirai un figlio, lo darai alla luce
e lo chiamerai Gesรน.
CANTICO DELLA BEATA VERGINE – Lc 1, 46-55L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perchรฉ ha guardato l’umiltร della sua serva. *
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e Santo รจ il suo nome:
di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
Antifona al MagnificatL’angelo Gabriele disse a Maria:
Concepirai un figlio, lo darai alla luce
e lo chiamerai Gesรน.
IntercessioniInnalziamo a Dio Padre la nostra preghiera, perchรฉ ci renda docili come gli angeli all’ascolto della sua parola. Diciamo insieme:
Re degli angeli, ascoltaci.
Signore, accogli, per le mani degli angeli, le nostre preghiere,
– salgano a te come il profumo dell’incenso.
Gradisci il nostro sacrificio di lode,
– lo affidiamo agli angeli perchรฉ te lo presentino.
Dona anche a noi di cantare la tua gloria nell’alto dei cieli,
– e di annunziare la pace agli uomini che tu ami.
Fa’ che al termine della vita gli angeli ci introducano nella tua dimora eterna,
– e nella comunitร gioiosa dei santi.
Il tuo grande araldo san Michele sia la guida dei defunti,
– verso la luce che non tramonta mai.
Padre nostro.Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontร ,
come in cielo cosรฌ in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci indurre in tentazione,
ma liberaci dal male.
OrazioneO Dio, che chiami gli angeli e gli uomini a cooperare al tuo disegno di salvezza, concedi a noi, pellegrini sulla terra, la protezione degli spiriti beati, che in cielo stanno davanti a te per servirti e contemplano la gloria del tuo volto. Per il nostro Signore.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male,
e ci conduca alla vita eterna.
R. Amen.
Benediciamo il Signore.
R. Rendiamo grazie a Dio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.